
Il 10 maggio scorso abbiamo avuto il privilegio di ospitarlo in libreria con la presentazione del suo ultimo libro "La forma dell'urbano" .
Abbiamo voglia di pensare che sia uno scherzo perchè è troppo difficile accettare la tua dipartita
e comunque tutto ha un senso e così come è misteriosa una nascita altrettanto lo è la morte. Ci sarà senz'altro un luogo bellissimo pronto ad accogliere la tua inesauribile energia. Ti ricorderemo con tanto affetto.
Oscar Marchisio (biografia)
Oscar Marchisio era nato a Genova il 6 maggio 1950 e viveva tra Bologna e la Liguria.
Insegnava come professore a contratto presso le Università di Urbino e di Pisa, viaggiava in Cina dove lavorava come consulente. E’ stato consigliere comunale indipendente a Genova e come indipendente membro della segreteria Ds di Bologna. Collaborava con la Cgil in varie attività di studi e ricerche. Esperto di organizzazione del lavoro, sociologo e ricercatore, aveva al suo attivo numerose pubblicazioni tecniche, scientifiche e letterarie. Era responsabile della rivista ChinaNews (FrancoAngeli) e scriveva su Carta, Il Manifesto e Liberazione. Nel 2007 aveva fondato a Bologna la casa editrice “Socialmente”.
Tra le sue pubblicazioni: Da Calosso a Tsin Sha Tsui, Una sera (Gribaudo-Paravia, 1997), Mc Marx, Critica della socialità come prodotto industriale (Manifestolibri, 2000), Molteplice persona, Soggettività e conflitti oltre la rivoluzione liberale (Manifestolibri, 2001), Cibo come media (FrancoAngeli, 2002), Il territorio dei soggetti (Manifestolibri, 2003), Innovando con conflitto (Francoangeli 2003), Speculumlife (De Ferrari & Devega, 2004), Religione come cibo, cibo come religione (FrancoAngeli, 2004), Polis@labora (FrancoAngeli, 2005), Virus & virus (Carta, 2005),
Cina & Capitalismo (Sapere 2000, 2006). Per Socialmente, dal 2007, “La forma dell’urbano” con Daniele Ara,“Il continente Cina”, “China time”, “China Media” e “Meta-stanza”, la memoria del futuro.

