Venerdì 12 febbraio ore 18
MARCO BUCCHIERI
presenta
"LA VARIABILE K.
Saggio di Tras-Formazione"
(qudu edizioni)
interviene LUCA MOZZACHIODI
Un formatore professionista s'interrroga sulla natura e sullo scopo del
lavoro che svolge da tanti anni e soprattutto circa le dinamiche e le
ragioni che possono rendere questo impegno veramente utile per i
partecipanti ai suoi seminari, inducendo in loro un'urgenza di
trasformazione personale.
Interrogandosi su quale sia la modalità più proficua in tal senso,
arriva a comprendere che l'uso dei racconti, che fa costantemente nelle
aule con i relativi riferimenti letterari, è la vera chiave che può
accendere il motore di ciascuno per condurlo ad individuare il racconto
della propria vita, il racconto unico che ognuno possiede della propria
esperienza, il proprio mito.
Viene elaborata una fantasia dove un corso di leadership e assertività
della durata di cinque giorni, con partecipanti selezionati da una
fantomatica "K foundation" e incentrato su una non meglio specificata
didattica chiamata Variabile K, vede alternarsi ogni giorno come docenti
cinque tra gli scrittori più importanti del XX secolo: Franz Kafka,
Jack Kerouack, Milan Kundera, Stephen King e Rudyard Kipling.
E' il romanzo di formazione, anzi di tras-formazione, del decennio.
MARCO BUCCHIERI è nato a Roma; trainer e coach internazionale, scrittore ed artista visivo, vive e lavora a Bologna e Milano.
No comments:
Post a Comment