VENERDI' 4 MAGGIO ore 18:00
MAURO MARCIALIS presenta il romanzo storico
"IL SIGILLO DEI BORGIA"
(Rizzoli editore)
interviene MARILU' OLIVA
Roma 11 agosto 1492: una fumata bianca annuncia al mondo l'elezione di 
papa Alessandro VI, il potente cardinale Rodrigo Borgia giunto dalla 
Spagna con l'ambizione di conquistare, dopo il Vaticano, l'Italia 
intera. Da subito le spregiudicate manovre politiche del papa sembrano 
non risparmiare nessuno, e persino i suoi adorati figli Cesare, Juan, 
Lucrezia e Jofré diventano pedine di un gioco crudele, in cui si 
susseguono matrimoni d'interesse e alleanze pericolose.
E quando le cospirazioni di Alessandro VI cominciano a esigere un prezzo
 sanguinoso, Cesare chiama a corte il suo vecchio compagno di studi 
Miguel Corella, che firmerà nel nome dei Borgia una serie di efferati 
crimini con la sua tagliente corda di violino. Cardinali, spie e 
cospiratori, chiunque tenti di ostacolare l'ascesa della famiglia si 
scontra fatalmente con lo spietato boia Miguel, la cui furia non 
risparmia neanche le cortigiane del palazzo di Santa Maria in Portico. 
Qui, sotto lo sguardo sprezzante di Giulia Farnese, la splendida amante 
del papa, si consuma anche l'amore tra la giovane cortigiana Drusilla e 
un Cesare Borgia ormai preda dello stesso delirio di onnipotenza del 
padre. Su di loro e su tutta Roma, domina incontrastato Rodrigo Borgia, 
che osserva il mondo conosciuto e quello appena scoperto sulle carte 
appese nelle sue stanze, ed è disposto a immolare anche Dio pur di 
diventarne il padrone assoluto.
Un romanzo dalla solida struttura narrativa, in cui i frequenti 
riferimenti alla storia (papa Borgia viene eletto nel 1492, data topica 
del Rinascimento) si intrecciano con sapienza con i racconti di 
cospirazioni, alleanze e trame che accompagnarono l'epoca dei Borgia: 
ripasso di storia e divertimento sono assicurati.
MAURO MARCIALIS ha pubblicato altri cinque romanzi: "La strada della 
violenza" (Mondadori/ Colorado Noir, 2006; "Io & Davide" (Piemme, 
2008), "Spartaco il gladiatore" (Mondadori, 2010), "Dove tutto brucia" 
(Piemme, 2011), "Il dolore che sarà" (Aliberti, 2011).
Il suo sito è www.mauromarcialis.it
























No comments:
Post a Comment